SERVIZIO PRESTITO

TASSA D’ISCRIZIONE ANNUALE (anno scolastico)
Singolo: CHF 10.– / Famiglia: CHF 20.– dal terzo figlio
Il prestito è di 3 libri per volta da riportare insieme.
La durata del prestito è di un mese, la data di scadenza è segnata all’interno del libro. Il prestito può essere prolungato avvisando la biblioteca.
Se entro la data di rientro il libro non viene riconsegnato, solleciteremo la sua restituzione addebitando le spese di richiamo (min. CHF 2.–)
In caso di mancata riconsegna, perdita o danneggiamento del libro chiederemo il rimborso per la sostituzione.
ORA DEL RACCONTO

Ogni primo lunedì del mese raccontiamo una storia in biblioteca.
https://bibliotecailgatto.wordpress.com/ora-del-racconto-2/
NATI PER LEGGERE

Il progetto Nati per leggere, introdotto in Svizzera da Bibliomedia Svizzera italiana e Istituto svizzero Media e Ragazzi Ticino e Grigioni italiano (TIGRI), vuole creare nei genitori l’abitudine di leggere ai propri figli già a partire dal sesto mese per far diventare il libro una presenza quotidiana nelle loro giornate.
Stare vicini alla mamma o al papà che leggono una storia divertente, rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino.
Leggere fa bene, prima si inizia meglio è.
È dimostrato che leggere fin dai primi mesi di vita aumenta le probabilità che il bambino rimanga un lettore anche in futuro e diventare un lettore significa avere un migliore profitto scolastico e quindi poter raggiungere un alto livello di scolarizzazione.
I libri di buona qualità aiutano a dare forma e voce a tutte quelle scoperte ed emozioni che affrontiamo durante gli anni della crescita, ci forniscono gli strumenti per prender coscienza di tutti i piccoli e i grandi traguardi della nostra esistenza. Chi ama i libri e la lettura avrà sempre a disposizione un grande tesoro di storie, informazioni, parole nelle quali comprendere se stesso e il mondo.
Nella nostra biblioteca trovate una sezione con i libri consigliati per questa fascia di età.
Per ulteriori informazioni sul progetto andate al sito: www.natiperleggere.ch
NOTTE DEL RACCONTO

La notte del racconto si basa su un concetto semplice e nel contempo geniale: raccontare, leggere ad alta voce, in tutta la Svizzera, la stessa notte. Perché grandi e piccini possano trascorrere un momento particolare all’insegna del fascino misterioso dell’ascolto.
Come da tradizione questo evento festoso si svolge sempre nel mese di novembre e la biblioteca lo organizza solitamente nei propri spazi.
La Notte del Racconto é una manifestazione alla quale i bambini partecipano senza i genitori.
Le iscrizioni alla Notte del Racconto avvengono in biblioteca e sono aperte a tutti, ma trattandosi di una manifestazioni a numero chiuso, verrà data la precedenza ai bambini iscritti all’anno corrente alla Biblioteca il Gatto (tariffa annuale CHF 10.– singolo / CHF 20.– famiglia, vedi regolamento).