NOTTE DEL RACCONTO

Il Progetto

La notte del racconto è stata istituita nel 1991 su iniziativa dell’Istituto Svizzero Media e Ragazzi. Da anni Bibliomedia collabora con ISMR nell’organizzazione e nella diffusione della manifestazione.

Essa si basa su un concetto semplice e al contempo geniale:

raccontare, leggere ad alta voce, in tutta la Svizzera, la stessa notte.

Perché grandi e piccini possano trascorrere un momento particolare, all’insegna del fascino misterioso dell’ascolto.

Il ritorno ad un’antica tradizione per re-inventare un modello di comunicazione oggi in disuso eppure più importante che mai. Oltre al naturale piacere della narrazione, vi è anche quello di unire più generazioni con un evento festoso. Raccontare, leggere ad alta voce, ascoltare, … azioni che acquistano un valore speciale e prezioso nel nostro tempo dedito all’immagine, alla velocità, alla frammentarietà, alla disgregazione, all’impazienza.

La Notte del racconto in Svizzera assume quindi un’importanza e un fascino molto particolari. L’ascolto di una storia, lunga o corta, letta o raccontata che sia, è fondamentale per acquisire in maniera piacevole le competenze linguistiche che stanno alla base del leggere e dello scrivere. L’ascolto induce alla creazione di immagini mentali, dilata i tempi di attenzione, stimola un territorio comune di idee e di emozioni, è il modo più efficace per suscitare la passione per la lettura, permette di avvicinare testi che risulterebbero troppo difficili per una lettura individuale, è un’esperienza che procura un intenso piacere all’adulto e al bambino.

La grande partecipazione alla Notte del racconto in Svizzera degli scorsi anni è la migliore dimostrazione di un progetto convincente. L’iniziativa intende coinvolgere il maggior numero possibile di istituzioni, scuole, biblioteche, librerie, associazioni o gruppi di persone.

ISCRIVITI ENTRO IL 28 OTTOBRE UTILIZZANDO IL MODULO:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdmbY2R4SkzrBgZF-o6-ABKZaghvwOYMoGMizPoz_meS_cD0w/viewform?usp=pp_url

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: