BIRIKI Mercoledì 25 maggio ore 15:00 Casa Battaglini Cagiallo

AVRÀ LUOGO CON QUALSIASI TEMPO!

ISCRIVITI QUI: bibliogatto@gmail.com

Biriki

LA BIBLIOTECA IL GATTO CAGIALLO

Ha il piacere di

INVITARVI A CONOSCERE

BIRIKI

Le artiste Bruna Ferrazzini e Antonietta Airoldi  con l’aiuto di Biriki

proporranno un approccio giocoso e colorato per affrontare

in modo positivo le esperienze di ogni giorno.

Grazie all’arte e alla creatività si condivideranno concetti come autostima,

rispetto, amore e tolleranza.

VUOI VENIRE ANCHE TU?

Dove? Casa Battaglini Cagiallo

Quando?  Mercoledì 25 maggio 2022

A che ora? Dalle 15:00 alle 16:30 circa

A chi è destinato? Ai bambini della SI e della SE

Costo? Entrata libera

TI ASPETTIAMO!

Entro il 13.5. iscriviti a bibliogatto@gmail.com

indicando nome, cognome, età, telefono

posti limitati – riceverai la conferma dell’iscrizione

Alla fine dell’attività seguirà una piccola merenda

Mercoledì 25 maggio la biblioteca sarà chiusa

Scheda delle artiste

Bruna Ferrazzini è una artista che ama intrecciare e attraversare mondi apparentemente lontani tra loro. Il suo sogno è di condividere grazie all’arte e alla creatività concetti dell’autostima: il rispetto, l’amore e la tolleranza.

Il suo progetto più conosciuto è l’uccellino “Biriki” che con un approccio giocoso e colorato mostra ai bambini un modo positivo per affrontare le esperienze di ogni giorno. I personaggi del mondo Biriki sono protagonisti di campagne di comunicazione su temi educativi ed etici, da diversi anni anche in collaborazione con Amnesty International.

Di formazione fotografa (presso lo IED a Milano) ed educatrice (Pedagogia Curativa presso l’università di Friborgo), ha lavorato nel campo dell’educazione e per diversi anni presso la RSI, nel ruolo di camerawoman.

Antonietta Airoldi nel 1984 si diploma a Lugano presso il Centro scolastico industrie artistiche (CSIA), aprendo nello stesso anno il suo atelier tessile a Pezzolo.

Nel 1984 inizia la sua attività lavorativa ed espositiva, che continua con regolarità sia in Svizzera che in Europa.

Dal 2000 al 2016 ha insegnato tecniche tessili e storia delle fibre presso l’istituto CSIA, Lugano.

Come fiber artist, è impegnata da anni in un’originale ricerca che la condotta alla sperimentazione con l`art wear.

Vive e lavora a Pezzolo – Capriasca (CH)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: