
Lunedì 6 febbraio 16:30 ORA DEL RACCONTO
Ora del Racconto 9 gennaio ore 16:30
Auguri! Ci rivediamo il 9 gennaio 2023!
5 dicembre alle 16:30 Ora del racconto!
Natale tempo di regali!
“METAMORFOSI” Notte del Racconto 2022
3 ottobre 16:30 ORA DEL RACCONTO
Lunedì 3 ottobre alle 16:30 riprende l’appuntamento in biblioteca dell’Ora del Racconto, un momento che ai bambini piace molto: l’occasione di viaggiare con la fantasia, di ascoltare storie nuove, emozionanti e divertenti.
Non è necessaria nessuna iscrizione e il servizio prestiti dei libri è regolarmente aperto.
Vi aspettiamo!

News settembre 2022
BIRIKI Mercoledì 25 maggio ore 15:00 Casa Battaglini Cagiallo
AVRÀ LUOGO CON QUALSIASI TEMPO!
ISCRIVITI QUI: bibliogatto@gmail.com
LA BIBLIOTECA IL GATTO CAGIALLO
Ha il piacere di
INVITARVI A CONOSCERE
BIRIKI
Le artiste Bruna Ferrazzini e Antonietta Airoldi con l’aiuto di Biriki
proporranno un approccio giocoso e colorato per affrontare
in modo positivo le esperienze di ogni giorno.
Grazie all’arte e alla creatività si condivideranno concetti come autostima,
rispetto, amore e tolleranza.
VUOI VENIRE ANCHE TU?
Dove? Casa Battaglini Cagiallo
Quando? Mercoledì 25 maggio 2022
A che ora? Dalle 15:00 alle 16:30 circa
A chi è destinato? Ai bambini della SI e della SE
Costo? Entrata libera
TI ASPETTIAMO!
Entro il 13.5. iscriviti a bibliogatto@gmail.com
indicando nome, cognome, età, telefono
posti limitati – riceverai la conferma dell’iscrizione
Alla fine dell’attività seguirà una piccola merenda
Mercoledì 25 maggio la biblioteca sarà chiusa
Scheda delle artiste
Bruna Ferrazzini è una artista che ama intrecciare e attraversare mondi apparentemente lontani tra loro. Il suo sogno è di condividere grazie all’arte e alla creatività concetti dell’autostima: il rispetto, l’amore e la tolleranza.
Il suo progetto più conosciuto è l’uccellino “Biriki” che con un approccio giocoso e colorato mostra ai bambini un modo positivo per affrontare le esperienze di ogni giorno. I personaggi del mondo Biriki sono protagonisti di campagne di comunicazione su temi educativi ed etici, da diversi anni anche in collaborazione con Amnesty International.
Di formazione fotografa (presso lo IED a Milano) ed educatrice (Pedagogia Curativa presso l’università di Friborgo), ha lavorato nel campo dell’educazione e per diversi anni presso la RSI, nel ruolo di camerawoman.
Antonietta Airoldi nel 1984 si diploma a Lugano presso il Centro scolastico industrie artistiche (CSIA), aprendo nello stesso anno il suo atelier tessile a Pezzolo.
Nel 1984 inizia la sua attività lavorativa ed espositiva, che continua con regolarità sia in Svizzera che in Europa.
Dal 2000 al 2016 ha insegnato tecniche tessili e storia delle fibre presso l’istituto CSIA, Lugano.
Come fiber artist, è impegnata da anni in un’originale ricerca che la condotta alla sperimentazione con l`art wear.
Vive e lavora a Pezzolo – Capriasca (CH)
Lunedì 2 maggio ore 16:30
BUONE VACANZE
Lunedì 4 aprile alle 16:30 in biblioteca si raccontano le storie!
Dopo le vacanze cosa c’è di più bello che ascoltare una storia in biblioteca? Vi aspettiamo!
VACANZE
AUTORI E ILLUSTRATORI TICINESI
Il Ticino è terra fertile di autori e illustratori di libri per l’infanzia. A loro abbiamo dedicato un angolo della nostra biblioteca per farverli scoprire e conoscere.

- L’angolo dedicato agli autori e illustratori ticinesi é contrassegnato da questo manifesto
REVOCA dei provvedimenti sanitari dal 17.2.2022
Da venerdì 18 febbraio 2022 la Biblioteca il Gatto sarà nuovamente accessibile senza alcuna restrizione.
Non saranno più necessari né la mascherina né il certificato.
7 febbraio 16:30 Ora del racconto in biblioteca
Vacanze di Natale
STORIE DELL’INVERNO
12 NOVEMBRE NOTTE DEL RACCONTO 2021
Il mio pianeta la mia casa

Cari Bambini,
siamo lieti di invitarvi alla NOTTE DEL RACCONTO 2021 destinata ai bambini della Scuola dell’Infanzia a partire dai 4 anni.
Per parteciparvi dovete iscrivervi entro l’11 novembre utilizzando il formulario che trovate a questo link:
https://forms.gle/sHZXn2bQJbBgZsfk8
Portatevi un peluche e/o un cuscino per trascorrere al meglio questo splendido momento.
I posti sono limitati e sarà data la precedenza ai tesserati 2021/22. A tutti gli iscritti alla Notte del Racconto 2021 verrà inviata un’email di conferma o di lista d’attesa.
Qualora foste impossibilitati a venire, siete gentilmente pregati di avvisarci per email (bibliogatto@gmail.com), per permettere a chi è in lista d’attesa di parteciparvi.
Per motivi organizzativi e di sicurezza sanitaria all’evento potranno prendere parte soltanto i bambini e il servizio prestiti sarà sospeso.
La Notte del Racconto 2021 della Biblioteca il Gatto di Cagiallo sarà organizzata nel rispetto delle normative sanitarie in vigore.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PER TUTTI
LUOGO: BIBLIOTECA IL GATTO VIA CARLO BATTAGLINI CAGIALLO
DATA: Venerdi 12 NOVEMBRE 2021
ORARIO: 17:00 – 18:15
PREZZO: TESSERATI 2021/22 GRATUITO
NON TESSERATI CHF 5.–
ACQUISTO BIGLIETTO dalle 16:45 IN BIBLIOTECA IL 12/11/21
Da lunedì 13 settembre vige l’obbligo del certificato Covid-19 per accedere agli spazi interni della Biblioteca
- Fino ai 16 anni i bambini potranno accedere alla biblioteca liberamente
- Gli adulti senza certificato covid valido possono accompagnare i bambini fino all’entrata della biblioteca al 1. piano, ma sono pregati di farli accedere per conto proprio
- Il personale della biblioteca sarà lieto di aiutare i bambini nella resa e nella scelta dei libri e sarà a disposizione per qualsiasi richiesta o necessità