
per bambini da 0 a 10 anni
Finalmente siamo nuovamente aperti per il prestito e la consultazione dei libri.
Naturalmente vigono ancora le norme di sicurezza anti covid-19:
Siamo felici di rivedervi e di riprendere l’attività con un po’ di normalità!
A presto!
La riapertura è prevista per lunedì 25 gennaio 2021, salvo ulteriori restrizioni.
I prestiti in corso sono prorogati fino alla riapertura!
L’ISTITUTO SVIZZERA MEDIA E RAGAZZI è un centro di competenze presente su tutto il territorio svizzero. La promozione della lettura, la documentazione, la ricerca e la formazione nell’ambito della letteratura per l’infanzia e la gioventù sono i suoi obiettivi principali.
Quest’anno ci fa un dono speciale: un calendario dell’avvento di storie e poesie, da aprire ogni giorno e tutte da ascoltare e riascoltare quando più avete voglia e tempo!
Andate alla pagina iniziale e aprite le finestrelle:
BUON DIVERTIMENTO!
In una notte d’inverno faceva così freddo che iniziò a nevicare nel parco del giardiniere Giacomo. Dalla finestra della sua casetta, Giacomo vedeva cadere grandi fiocchi di neve. All’improvviso Giacomo sentì uno strano rumore. C’era qualcuno alla porta. “Chi può essere a quest’ora della notte?”
Volete sapere chi andò a trovare il Giardiniere Giacomo?
Guardate la storia… BUONA VISIONE!
Potete anche visualizzarla su Youtube:
A causa della forte nevicata oggi la biblioteca resterà chiusa.
Grazie della comprensione! Ci rivediamo lunedì 7.12.
Lotje e l’albero di Natale di Lieve Baeten
È la notte di Natale. Lotje si appresta a preparare l’albero di Natale per l’arrivo della befana Natalina. All’improvviso qualcuno bussa alla porta. È la befana Natalina! E adesso?
Se vuoi sapere cosa succede la notte di Natale nella casa di Lotje guarda il video!
Buona visione!
su Instagram:
NOTTE DEL RACCONTO “CHE FELICITÀ” COMUNICATO
Cari bibliofili,
Il 13 novembre, come ben sapete, ha luogo l’importante promozione nazionale alla lettura “Notte del Racconto”. In un anno particolare segnato dall’emergenza sanitaria, il tema scelto per il 2020 “CHE FELICITÀ assume un valore ancora più importante.
Quest’anno non possiamo svolgerla come d’abitudine, ma desideriamo che non venga dimenticata e vi invitiamo a celebrarla a casa vostra con i vostri bambini in tutta serenità.
In biblioteca abbiamo allestito un angolo dove troverete alcune proposte di libri a tema “CHE FELICITÀ” da prendere in prestito per la vostra esclusiva e privatissima Notte del Racconto!
Bibliomedia Svizzera italiana e l’Istituto svizzero Media e Ragazzi Ticino e Grigioni italiano hanno creato 5 videoclip. Le sequenze filmate, con protagonista Valeria Nidola (esperta di letteratura per ragazzi), sono state realizzate con la regia di Niccolò Castelli e le musiche di Daniele Dell’Agnola.
https://www.bibliomedia.ch/it/notte-del-racconto-2020-i-videoclip-di-valeria
Altre storie in video proposte da Bibliomedia Svizzera Italiana su:
https://www.youtube.com/channel/UCusC0n23zzb-GEy61BGS_8w?view_as=subscriber
Video del libro “IL VENDITORE DI FELICITA’, Davide Calì e Marco Somà, Ed. Kite
Le storie digitali di Ated4kids
Un momento di relax per grandi e piccini, che possono entrare nel magico mondo delle fiabe e vivere avventure di draghi e principesse o storie di grandi viaggiatori e inventori: non c’è limite di età alla fantasia.
Sul podcast sono disponibili oltre 65 fiabe da ascoltare tra cui anche le Storie di Peo direttamente da RSI LA1.
https://solidarietadigitaleated.ch/solidarieta4kids/
AUGURIAMO A TUTTI UNA BELLISSIMA E FELICE NOTTE DEL RACCONTO 2020!